Il 28 ottobre u.s. si è svolta una riunione tra le scriventi OO. SS. e la Delegazione Maeci/Miur , con all´odg:
1) Utilizzo dei fondi contrattuali MOF disponibili ai fini del pagamento delle ore eccedenti per sostituzione dei docenti assenti;
2) Informativa sul calcolo dei giorni di assenza per malattia in relazione all´anno di riferimento;
3) aggiornamento dello stato delle nomine per l´A.S. 2016/17;
4) situazione comandi delle scuole di Madrid e Barcellona.
E´ stata illustrata (punto 1) dai rappresentanti della DGSP la proposta, concordata con i competenti uffici di bilancio, di utilizzo dei residui relativi al fondo previsto dall´art. 104 del CCNL scuola per le attività realizzate dal personale docente e Ata, anche per la retribuzione delle ore eccedenti svolte in sostituzione dei docenti assenti. Tale possibilità, a parere del Maeci, potrebbe rappresentare una soluzione positiva, a fronte delle difficoltà ad oggi ancora rappresentate da varie Direzioni provinciali economia e Finanze per la corretta corresponsione di tali prestazioni da parte del personale docente all´estero. Dopo un ampio confronto, durante il quale sono state esposte le osservazioni e le valutazioni sul tema in oggetto la Delegazione Maeci / Miur e le OO. SS hanno concordato di approfondire nella prossima riunione tale materia, con l´obiettivo di definire una intesa complessiva per l´A.S. 2016/17.
Per ciò che concerne il calcolo dei giorni di assenza per malattia in relazione all´anno di riferimento (punto 2), i rappresentanti della DGSP hanno informato le OO.SS. delle modifiche intervenute sul personale dipendente del Maeci in relazione al conteggio dei giorni di malattia in ragione d´anno che dovranno essere applicate anche al personale della scuola in servizio all´estero, anche ai sensi dell´interpretazione dell´art.119 del CCNL scuola, sui limiti di durata ( 60gg.) delle assenze di malattia per il mantenimento all´estero. Le OO.SS., pur prendendo atto di tali deliberazioni da parte della Direzione del Personale, hanno ribadito che, a differenza della destinazione all´estero del personale dipendente dal MAECI a cui si rivolgono tali disposizioni, la scansione temporale dei mandati all´estero del personale della scuola è calcolata in anni scolastici o accademici. A parere delle OO.SS. l´eventuale estensione al personale della scuola in servizio all´estero delle suddette nuove modalità di conteggio delle assenze di malattia potrà essere possibile soltanto in presenza di specifiche norme di riferimento legislativo.
Per quanto riguarda l´aggiornamento dello stato delle nomine per l´A.S. 2016/17 (punto 3), sono stati resi noti gli ultimi dati sulle assunzioni in servizio all´estero, che rappresentano circa l´80% (136 unità) sul totale di 159 posti vacanti.
In merito alla situazione dei comandi previsti anche per l´A.S. 2016/17 per la copertura dei posti delle scuole statali di Madrid e Barcellona (punto 4) i rappresentanti della DGSP hanno comunicato che l´assunzione in servizio del personale di ruolo, inviato con comandi temporanei, è quasi del tutto completata, confermando il prol anche per il prossimo anno scolastico del parziale utilizzo del personale di ruolo in servizio per lo svolgimento delle ore eccedenti.
La riunione è stata aggiornata al 3 novembre p.v