
È aperta la presentazione del modello ES-1 per la partecipazione come commissari esterni o presidenti di commissione.
🗓 Dal 25 marzo al 9 aprile 2025 – ore 23:59
📍 Modalità: solo tramite POLIS – Istanze Online
La mancata presentazione nei termini comporta l’esclusione dal procedimento di nomina.
Obbligati a presentare domanda (mod. ES-1)Devono presentare l’istanza :
1) Docenti a tempo indeterminato (compresi quelli su potenziamento), in servizio in istituti statali di II grado, non designati come commissari interni o referenti del plico telematico, che:
- insegnano in classi terminali o non terminali discipline previste per l’Esame di Stato, oppure
- insegnano discipline riconducibili alle classi di concorso affidate ai commissari esterni.
2) Docenti a tempo determinato (fino al 30 giugno o al termine delle attività didattiche), in istituti statali di II grado, non designati come interni o referenti del plico, che:
- insegnano discipline dell’ultimo anno dei corsi di studio, o
- insegnano discipline riconducibili alle classi di concorso dei commissari esterni, con titolo idoneo o abilitazione.
Facoltà di presentare domanda
Possono (ma non sono obbligati a) presentare domanda:
1) Docenti già di ruolo, in pensione da non più di 3 anni.
2) Docenti che negli ultimi 3 anni abbiano prestato servizio per almeno un anno in istituti statali di II grado con contratto al 30 giugno o al termine delle attività.
3) Docenti in servizio a tempo parziale.
4) Docenti tecnico-pratici, sia con insegnamento autonomo sia in compresenza.
5) Docenti di sostegno abilitati alla secondaria di II grado, purché non abbiano seguito candidati disabili in esame.
6) Docenti con disabilità o usufruenti di L. 104/1992.
7) Docenti in semidistacco o semiaspettativa sindacale
❌ Esclusi / Non ammessi a presentare domanda
Non possono essere nominati commissari esterni:
- Chi è stato designato come commissario interno o referente del plico telematico.
- Chi insegna contestualmente in scuole statali e paritarie.
- Chi è in distacco sindacale o in aspettativa.
- Chi è assente da almeno 90 giorni e rientra dopo il 30 aprile 2025.
- Chi è fuori ruolo, in altri compiti o in astensione obbligatoria/facoltativa (es. maternità).
- Chi è stato nominato nella stessa scuola (o nel distretto) per due anni consecutivi negli ultimi due.
- Chi ha prestato servizio nella scuola in cui si troverebbe nominato, nei due anni precedenti.
- Chi ha procedimenti penali o disciplinari in corso, o ha ricevuto sanzioni disciplinari gravi nel biennio.