Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato la nota 28597 del 29 Luglio 2022 concernente le Istruzioni e indicazioni operative in materia di supplenze al personale docente, educativo ed A.T.A.
TEMPISTICA DELLE DOMANDE
Le istanze partiranno dalle ore 9:00 del 2 agosto e fino al 16 agosto (ore 14:00).
Tali tempistiche riguardano:
- Sia il conferimento delle supplenze da GAE/GPS al 31 agosto/30 giugno.
- Sia le nomine per la procedura straordinaria di immissione in ruolo da GPS I fascia (esclusivamente per posto di sostegno).
PUBBLICAZIONE DELLE GRADUATORIE
Per consentire la presentazione delle domande con la procedura informatizzata è necessario che gli uffici territoriali dell’Amministrazione procedano entro il prossimo 1° agosto alla pubblicazione delle GPS.
NOMINE DA GPS I FASCIA SOSTEGNO
Coloro che sono inseriti nella I fascia GPS sostegno potranno partecipare alla procedura straordinaria per le immissioni in ruolo.
Possono partecipare alla procedura anche i docenti già di ruolo o che sono stati destinatari di una proposta in ruolo per l’a.s. 2022/23 sfruttando in tal senso l’art. 36 CCNL che consente di accettare una supplenza per altra classe di concorso o grado/ordine di scuola.
ASSEGNAZIONE DI UNA SEDE
L’assegnazione di una delle sedi indicate nella domanda comporta l’accettazione della stessa. L’assegnazione dell’incarico preclude il conferimento delle supplenze al 31 agosto/30 giugno dell’Ordinanza ministeriale, per qualunque classe di concorso o tipologia di posto.
COSA SUCCEDE SE NON SI PRESENTA LA DOMANDA O SI RINUNCIA



MANCATA ASSEGNAZIONE DELLA SEDE
La mancata assegnazione dell’incarico per le tipologie di posto di sostegno e per le sedi richieste consente la partecipazione alle successive procedure di conferimento delle nomine a tempo determinato al 31 agosto/30 giugno dell’Ordinanza ministeriale.
La priorità va al personale con contratto a tempo determinato avente titolo al completamento di orario, successivamente al personale con contratto ad orario completo – prima al personale con contratto a tempo indeterminato, poi al personale con contratto a tempo determinato – fino al limite di 24 ore settimanali. In subordine, i dirigenti scolastici provvedono all’assunzione di nuovi supplenti utilizzando le graduatorie di istituto.
I docenti inseriti in GAE con riserva potranno scegliere di rinunciare alla supplenza da GaE per partecipare solo alle nomine da GPS.
CONTROLLI SULLE DICHIARAZIONI
L’istituzione scolastica ove l’aspirante stipula il primo contratto di lavoro nel periodo di vigenza delle graduatorie effettua tempestivamente i controlli delle dichiarazioni presentate. Al termine dei controlli, il dirigente scolastico che li ha effettuati comunica l’esito della verifica all’Ufficio competente, il quale convalida sistema i dati contenuti nella domanda e ne dà comunicazione all’interessato.eADV
TUTORIAL PER LA COMPILAZIONE DELL’ISTANZA DI INSERIMENTO