Consulenza telematica mobilità 2020-21
Comunichiamo agli iscritti che per attenerci alle misure previste dal DPCM del 9 marzo 2020 le nostre sedi sono attualmente chiuse. Ciononostante i nostri consulenti vi forniranno assistenza telefonica per la compilazione delle domande di mobilità 2020-2021 su appuntamento.
A partire da sabato 28 marzo 2020 solo gli iscritti alla Gilda degli Insegnanti – ANPA di CASERTA potranno prenotarsi inviando un messaggio whatsapp ai numeri di cellulare dei vostri referenti sindacali o all’indirizzo di posta elettronica mobilita.gildace@gmail.com specificando: nome, cognome, recapito di cellulare o telefono fisso, iscrizione alla Gilda, giorni disponibili ed orari preferiti.
Gli stessi riceveranno in breve tempo un messaggio di risposta con l’appuntamento telefonico. I docenti che prenotano l’appuntamento dovranno far pervenire al consulente il modello di liberatoria compilato e firmato
I non iscritti che intendono avvalersi della nostra assistenza telefonica dovranno inviare fotocopia fronte retro del documento d’identità, il modulo d’iscrizione alla Gilda , il modulo di consenso al trattamento dei dati, eventuale revoca ad altra sigla sindacale e il modello di liberatoria firmati e scannerizzati in formato pdf all’indirizzo mail: gildains.caserta@gmail.com .
Dopo aver effettuato l’iscrizione riceveranno l’appuntamento.
Le scadenze di presentazione delle domande sono le seguenti:
DOCENTI: 28 marzo- 21 aprile 2020
PERSONALE EDUCATIVO: 4 -28 maggio 2020
DOCENTI DI RELIGIONE: 13 aprile- 15 maggio 2020 in formato cartaceo
PERSONALE ATA: 1-27 aprile 2020
Per favorire un una celere compilazione delle istanze
Siete invitati a controllare l’accesso a istanze on line nel sito del MIUR, in particolare controllare il possesso della:
username;
password;
codice personale
Infine, avere in formato digitale da inoltrare insieme alla domanda compilata in modo telematico e da allegare:
1. dichiarazione personale (cioè conferma puntuale di tutti i punti sbarrati in domanda);
2. allegato D (dichiarazione dei servizi);
3. allegato F (dichiarazione di continuità);
4. dichiarazione residenza del coniuge anteriore a tre mesi dalla data di presentazione della domanda di trasferimento;
5. modello punteggio aggiuntivo;
6. inserimento dettagliato di tutti i dati relativi ai titoli posseduti che danno diritto a punteggio o a precedenze;
7. possesso dei requisiti e dei certificati per le precedenze (es. legge 104).
ALLEGATI MOBILITA’ DOCENTI
ALLEGATI MOBILITA’ ATA
GUIDE SPECIALI E ORDINANZE
SCHEDA SOPRANNUMERARI
MODELLI REVOCA E RECLAMI
SESSIONI CONCORSI ORDINARI
I termini per le successive operazioni e per la pubblicazione dei movimenti
I termini per le successive operazioni e per la pubblicazione dei movimenti, definiti secondo i criteri previsti dal CCNI 2019, sono indicati di seguito:
- a) per il personale docente per tutti i gradi di istruzione, ivi inclusi i docenti delle discipline specifiche dei licei musicali, il termine ultimo di comunicazione al SIDI delle domande di mobilità e dei posti disponibili è il 5 giugno 2020, e la pubblicazione dei movimenti è fissata al 26 giugno 2020;
- b) per il personale educativo il termine ultimo di comunicazione al Sidi delle domande di mobilità e dei posti disponibili è il 22 giugno 2020, e la pubblicazione dei movimenti è fissata al 10 luglio 2020;
- c) per il personale ATA, il termine ultimo di comunicazione al SIDI delle domande di mobilità e dei posti disponibili è il 8 giugno 2020, e la pubblicazione dei movimenti è fissata al 2 luglio 2020.
Il personale scolastico destinatario di nomina giuridica a tempo indeterminato, successivamente al termine di presentazione delle domande di mobilità, può presentare domanda entro 5 giorni dalla nomina e, comunque, nel rispetto dei termini ultimi per la comunicazione al SIDI delle domande di mobilità di cui al comma 4. 6. La richiesta di revoca della domanda può essere presentata sino a dieci giorni prima del termine ultimo per la comunicazione al SIDI delle domande di mobilità di cui al comma 4.’