Finanziamenti alle scuole, incontro al Miur

Oggi alle ore 10.30, presso la Direzione bilancio del Miur, si sono incontrate la delegazione di parte pubblica (DG Bilancio e DG Studente) e le OOSS rappresentative per discutere il seguente odg: Prosecuzione contrattazione MOF – a.s. 2016/2017.

In premessa sia l´Amministrazione che le OOSS hanno confermato l´intenzione di predisporre tutte le procedure necessarie a dare garanzia e certezza alle singole scuole delle risorse a disposizione per la contrattazione d´istituto del MOF 2016/2017 entro il mese di settembre 2016.

L´Amministrazione ha presentato una prima bozza del CCNI sulla distribuzione del MOF 2016/2017 con le nuove cifre a regime di complessivi euro 689.210.000,00.
Le OOSS hanno richiesto un approfondimento sull´aggiornamento dei dati relativi alle aree a rischio che passano da 18.458.933,00 euro a 23.870.000,00 euro.

L´Amministrazione si è riservata di presentare una proposta sia per le aree a rischio sia per la pratica sportiva utilizzando il nuovo portale che dovrebbe dare in tempo reale la situazione delle attività che si programmano nelle scuole, così da ottimizzare le risorse.

Le OOSS hanno rilevato che il calcolo per la distribuzione del MOF vada fatto sui dati dell´organico dell´autonomia e per il resto si sono riservate di approfondire la proposta dell´Amministrazione e di inviare le proprie osservazioni e integrazioni per la prossima riunione che è stata fissata per il 14 giugno prossimo alle ore 15.00.

Nel CCNI mancano i fondi dei comandati perché rimangono ancora da contrattare quelli degli anni scolastici 2013/2014 e 2014/2015. L´impegno comune di Amministrazione e OOSS è quello di definire nel più breve tempo possibile questi anni scolastici così da poter portare nel CCNI anche questi fondi.

Le OOSS hanno chiesto un incontro specifico di informativa sui finanziamenti che stanno arrivando alle scuole: economie, alternanza scuola-lavoro, “bonus”, scuole al centro, ecc. dei quali hanno chiesto anche i report preparati dall´Amministrazione, così da avere un quadro complessivo delle fonti dei finanziamenti e della loro destinazione. L´accavallarsi delle assegnazioni sta creando infatti non poca confusione nelle singole istituzioni scolastiche a danno della necessaria e auspicabile trasparenza nel loro utilizzo.

L´Amministrazione ha comunicato a margine della riunione che sono in corso di riassegnazione sui POS delle scuole i fondi incamerati a fine anno finanziario 2015 e che è stata comunicata alle scuole la distribuzione delle economie MOF 2014/2015 per indennità di bilinguismo e trilinguismo, oneri per indennità di direzione al sostituto DSGA e turni notturni e festivi svolti dagli educatori e personale ATA presso i Convitti.

Anche la problematica relativa ai revisori è in via di soluzione con la nomina dei revisori di competenza del MEF. L´indicazione è di procedere con lo stesso iter definito per la scadenza del 30/04 tenendo conto che la stessa è stata spostata al 15/06.